La pulizia e sanificazione dei servizi igienici pubblici rappresenta un problema in tutto il mondo, che non ha ancora una soluzione ottimale. Pulire significa rimuovere lo sporco visibile da tutte le superfici, mentre sanificare significa rimuovere non solo lo sporco visibile, ma anche elementi invisibili come i batteri, che possono essere responsabili della trasmissione di malattie. Questo significa che anche dopo la pulizia, un bagno ben pulito dovrebbe essere periodicamente sanificato.
Il programma RESTROOM Santoemma fornisce sistemi innovativi e brevettati per la pulizia e la sanificazione di servizi igienici pubblici di qualunque tipo e dimensione. Utilizzando macchine specificamente progettate, al posto del solo lavoro manuale, gli ambienti sono completamente puliti e sanificati in poco tempo, con risultati eccellenti e garantiti. E' finalmente possibile raggiungere un alto livello nell'igiene degli ambienti, aumentando la produttività e con una maggiore gratificazione per gli operatori di pulizia.
Sistemi e macchine specifiche sono stati sviluppati da Santoemma per adattarsi al meglio ad ogni area, in funzione del tipo e della dimensione degli ambienti e del programma di pulizia e sanificazione più opportuno.
Le nostre macchine possono essere utilizzate sia per interventi periodici, sia per interventi frequenti, anche giornalieri.
Con il programma RESTROOM Santoemma è possibile ottenere:
Rimozione completa dello sporco
Sanificazione completa
Soluzioni specifiche per ogni area e frequenza di utilizzo
Interventi di manutenzione o di fondo
Soddisfazione della committenza
Maggiore gratificazione degli operatori
Aumento della produttività
Riduzione dei costi
Santoemma ha sviluppato le seguenti tecnologie, che consentono di fornire una soluzione "su misura" per ogni situazione:
Il sistema Powertec consente di utilizzare un'unica macchina per spruzzare una schiuma fluida detergente e sanificante su tutte le superfici, risciacquare le superfici stesse dopo qualche minuto e infine aspirare il liquido residuo dal pavimento, lasciando l'ambiente pulito, sanificato e asciutto.
La schiuma fluida spruzzata dai modelli Powertec ricopre di bianco tutte le superfici, con uno strato sottile che può essere risciacquato rapidamente. Questo sistema utilizza poca acqua ed è adatto per interventi frequenti di pulizia e di sanificazione dei servizi igienici.
Il processo di pulizia e sanificazione si svolge in quattro fasi:
Spruzzo della schiuma su tutte le superfici (pareti, sanitari, docce, vetri)
Azione chimica contro sporco e batteri
Risciacquo con acqua pulita,
Aspirazione del liquido residuo dal pavimento.
Sono disponibili due modelli: Powertec30 (a cavo) e Powertec30-Battery (a batteria).
Lo speciale pattino in dotazione consente di lavare i pavimenti con il sistema iniezione-estrazione: una soluzione detergente viene spruzzata sul pavimento e aspirata. Lo sporco distaccato dal pavimento è completamente rimosso grazie alla potente aspirazione e raccolto nel serbatoio di recupero.
Il pavimento rimane perfettamente asciutto in pochi secondi e senza fatica.
È possibile iniettare ed aspirare contemporaneamente, oppure iniettare, spazzolare e successivamente aspirare. Una apposita setola, posta sulla bocca di aspirazione, consente di spazzolare efficacemente pavimenti molto sporchi.
Non è necessario effettuare alcun dosaggio manuale del detergente, in quanto la macchina aspira automaticamente la giusta quantità di detergente dalla tanica, miscelandola con acqua pulita prelevata dal serbatoio. Il prodotto chimico è utilizzato in quantità sempre corretta e senza sprechi.
Con i modelli Powertec, utilizzando una pistola specifica, è anche possibile effettuare la sanificazione rapida di superfici già pulite, mediante la nebulizzazione@100micron di una soluzione sanificante. Con la nebulizzazione a 100 micron le particelle si depositano uniformemente sulle superfici bagnandole leggermente e dopo alcuni minuti evaporano, lasciandole asciutte. In questo modo il prodotto è in grado di agire per il tempo necessario ad effettuare la propria azione sanificante. Questa è la soluzione ideale per sanificare rapidamente tutte le superfici lavabili.
Utilizzando una pistola manuale specifica è anche possibile erogare una miscela di aria e di particelle di liquido molto fini, dal diametro di soli 50 micron. La loro dimensione ridotta consente alle particelle di rimanere in sospensione nel getto d'aria e di raggiungere facilmente ogni punto dell'ambiente. Direzionando il getto in modo opportuno è possibile saturare piccoli ambienti rapidamente e in modo uniforme. Con la turbo-nebulizzazione a 50 micron le particelle bagnano molto poco le superfici, lasciandole solo leggermente umide per alcuni minuti.
Il sistema Foamtec, brevettato da Santoemma, consente di pulire e sanificare servizi igienici pubblici, mediante spruzzo di una schiuma compatta, risciacquo delle superfici e aspirazione del pavimento, utilizzando una sola macchina.
La schiuma compatta dei modelli Foamtec consente un tempo di contatto prolungato del prodotto chimico sulle superfici, che la rende particolarmente efficace anche in ambienti molto sporchi.
Il processo di pulizia e sanificazione si svolge in quattro fasi:
Spruzzo della schiuma su tutte le superfici (pareti, sanitari, docce, vetri)
Azione chimica della schiuma contro sporco e batteri
Risciacquo con acqua pulita,
Aspirazione del liquido residuo dal pavimento
Tre diversi modelli, con capacità e autonomie differenti, sono stati sviluppati appositamente per adattarsi ad ambienti di varie dimensioni.
Con i modelli Foamtec, utilizzando una pistola specifica, è inoltre possibile nebulizzare un prodotto sanificante sotto forma di soluzione liquida in particelle da 100 micron. Con la nebulizzazione a 100 micron le particelle si depositano uniformemente sulle superfici bagnandole leggermente e dopo alcuni minuti evaporano, lasciandole asciutte. In questo modo il prodotto è in grado di agire per il tempo necessario ad effettuare la propria azione sanificante. Questa è la soluzione ideale per sanificare rapidamente tutte le superfici lavabili.
Utilizzando una pistola manuale specifica è anche possibile erogare una miscela di aria e di particelle di liquido molto fini, dal diametro di soli 50 micron. La loro dimensione ridotta consente alle particelle di rimanere in sospensione nel getto d'aria e di raggiungere facilmente ogni punto dell'ambiente. Direzionando il getto in modo opportuno è possibile saturare piccoli ambienti rapidamente e in modo uniforme. Con la turbo-nebulizzazione a50 micron le particelle bagnano molto poco le superfici, lasciandole sololeggermente umide per alcuni minuti.
Infine, con l'aggiunta di uno speciale dispositivo Santoemma è possibile nebulizzare negli ambienti un prodotto sanificante sotto forma di nebbia secca a 7 micron. La nebbia secca viene erogata per un tempo sufficiente a riempire completamente gli ambienti e poi lasciata agire alcuni minuti in modo da esercitare la propria azione sanificante. Questo tipo di nebbia secca consente di raggiungere ogni punto, senza però bagnare le superfici. La macchina può essere lasciata all'interno dell'ambiente da trattare. In alternativa è possibile lasciare la macchina fuori dall'ambiente, posizionando all'interno solo la tanica di prodotto.
I modelli IdroFoamRinse sono macchine innovative, con alimentazione elettrica, che consentono di spruzzare schiuma compatta e risciacquare in continuo. L'acqua usata per la schiumatura e il risciacquo é presa direttamente dalla rete idrica, quindi la macchina ha autonomia illimitata. Il prodotto chimico puro è contenuto in una tanica separata e viene prelevato automaticamente dalla macchina in quantità opportuna.
IdroFoamRinse è indicata per pulire e sanificare in tutte le aree dove la presenza di uno scarico nel pavimento rende non necessaria la fase di aspirazione, come ad esempio: docce, bagni turchi, piscine, campeggi.
Il processo di pulizia e sanificazione si svolge in 3 fasi:
Spruzzo della schiuma su tutte le superfici (pareti, sanitari, docce, vetri),
Azione chimica contro sporco e batteri,
Risciacquo con acqua pulita.
Con i modelli IdroFoamRinse, utilizzando una pistola specifica, è inoltre possibile nebulizzare un prodotto sanificante sotto forma di soluzione liquida in particelle da 100 micron. Con la nebulizzazione a 100 micron le particelle si depositano uniformemente sulle superfici bagnandole leggermente e dopo alcuni minuti evaporano, lasciandole asciutte. In questo modo il prodotto è in grado di agire per il tempo necessario ad effettuare la propria azione sanificante. Questa è la soluzione ideale per sanificare rapidamente tutte le superfici lavabili.
Utilizzando una pistola manuale specifica è anche possibile erogare una miscela di aria e di particelle di liquido molto fini, dal diametro di soli 50 micron. La loro dimensione ridotta consente alle particelle di rimanere in sospensione nel getto d'aria e di raggiungere facilmente ogni punto dell'ambiente. Direzionando il getto in modo opportuno è possibile saturare piccoli ambienti rapidamente e in modo uniforme. Con la nebulizzazione a50 micron le particelle bagnano molto poco le superfici, lasciandole sololeggermente umide per alcuni minuti.
Infine, con l'aggiunta di uno speciale dispositivo Santoemma è possibile erogare un prodotto sanificante sotto forma di nebbia secca a 7 micron. La nebbia secca viene erogata per un tempo sufficiente a riempire completamente gli ambienti e poi lasciata agire alcuni minuti in modo da esercitare la propria azione sanificante. Questo tipo di nebbia secca consente di raggiungere ogni punto, senza però bagnare le superfici. La macchina può essere lasciata all'interno dell'ambiente da trattare. In alternativa è possibile lasciare la macchina fuori dall'ambiente, posizionando all'interno solo la tanica di prodotto.
I sistemi Santoemma, alcuni di loro anche brevettati, rappresentano la migliore soluzione per il problema della pulizia e sanificazione di servizi igienici anche molto sporchi, con molti vantaggi rispetto a qualunque altro sistema di pulizia:
Migliore risultato di pulizia e sanificazione: il prodotto chimico non cade immediatamente sul pavimento, ma rimane per circa 3 minuti sulle superfici dove è stata spruzzato. Questo assicura sia l'azione pulente sia l'azione sanificante.
Effetto visivo della schiuma: la schiuma copre di bianco tutte le superfici dove è stata spruzzata, come pareti, lavandini, sanitari. L'operatore può quindi verificare che ogni angolo è stato coperto, per una azione completa in ogni punto.
Massima sicurezza igienica per l'operatore, che non viene in contatto con le superfici e gli oggetti da pulire e che non riceve spruzzi d'acqua di rimbalzo, in quanto il risciacquo è eseguito a bassa pressione.
Ridotto sforzo per l'operatore: il lavoro manuale è ridotto al minimo in quanto lo sporco è rimosso grazie alla azione chimica del detergente e dal successivo risciacquo.
Il sistema, più comodo e igienico, consente una maggiore gratificazioneper l'operatore.
Risparmio di tempo: mentre il prodotto chimico agisce sulle superfici già spruzzate, l'operatore è libero di lavorare su altre superfici. Quindi anche un grande ambiente può essere completamente pulito rapidamente e senza tempi morti.
Risparmio di detergente: il prodotto chimico è utilizzato senza sprechi perchè non cade immediatamente sul pavimento.
Consumo elettrico ridotto: le macchine richiedono una potenza elettrica ridotta e possono quindi essere utilizzate in qualunque ambiente.
Utilizzo di acqua ridotto: i sistemi Santoemma, risciacquando a bassa pressione, richiedono una minima quantità di acqua. Questo evita l'allagamento dei locali, consente una maggiore autonomia di lavoro e una più immediata disponibilità dell'ambiente dopo la pulizia.
Le macchine possono essere utilizzate anche in luoghi senza scarichi, grazie alla possibilità di aspirare completamente il liquido residuo.
Le macchine del programma RESTROOM Santoemma possono essere utilizzate in ambienti di diverso tipo.
Cliccando sull'ambiente è possibile visualizzare le macchine più indicate.